INIZIATIVE a cura della FONDAZIONE GENTI D'ABRUZZO ONLUS

Tra le iniziative in corso, oltre alle ordinarie attività di tutela e salvaguardia, catalogazione, digitalizzazione, valorizzazione e promozione dei patrimoni culturali custoditi nel Museo delle Genti d'Abruzzo e nel Museo Civico Basilio Cascella, segnaliamo:
   -La rassegna "Musei Narranti", ciclo di visite di approfondimento su temi legati alle collezioni museali, con l'obiettivo di promuovere e rafforzare la conoscenza del territorio. Il servizio è erogato gratuitamente e le visite sono fruibili attraverso i canali istituzionali della Fondazione (sito web e pagina Facebook).
   -Le attività educative per la scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado: le proposte multimediali, preziosa occasione di approfondimento della storia del territorio cittadino e regionale, prevedono l’interazione con l’operatore museale attraverso il collegamento in tempo reale sulla piattaforma web indicata dai singoli istituti scolastici. Saranno  fornite ai docenti e agli studenti schede didattiche utili per rielaborare autonomamente gli argomenti trattati durante le visite virtuali.
   -Mostra collettiva "Percorsi d'arte contemporanea": importante appuntamento che giunge quest'anno alla sua 11a edizione ed è interamente fruibile on line consultando i siti www.gentidabruzzo.com e www.arsvalue.com. La mostra, inaugurata sabato 5 dicembre, raccoglie ben 110 opere donate alla Fondazione da circa 70 artisti sia locali che affermati a livello nazionale e internazionale. Alla mostra il 13 dicembre, alle ore 18,00,  farà seguito un'asta telematica di beneficenza i cui proventi sosterranno finanziariamente parte delle iniziative culturali della Fondazione. Per partecipare all'asta è necessario registrarsi anticipatamente sul portale www.arsvalue.com, ma è già possibile visionare i lotti e formulare le offerte.