MPM Project Cyprus. Ricognizioni, Scavi Archeologici, prospezioni Geoarcheologiche e Archeologia Subacquea a Cipro
Documentario sulla Missione Archeologica dell'Università di Chieti dall'Ambasciata d'Italia a Cipro. Missione diretta dalla prof. Oliva Menozzi.Progetto finanziato dal Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione tra Università di Chieti (DiLASS e CAAM), il Servizio geologico e paleontologico MIBACT-SABAP (Silvano Agostini), il Department of Antiquities of Cyprus e il Museo Archeologico di Limassol (Yannis Violaris). Il progetto prevede attività di survey intensivo, remote sensing, GIS, prospezioni geo-archeologiche non invasive, scavo archeologico, analisi archeometriche, ricognizioni subacquee con mappatura, analisi paleobotaniche e archeozoologiche. Il bacino idrografico delle valli del Moni e del Pyrgos sono particolarmente ricche di attestazioni archeologiche perché caratterizzate da un contesto geo-morfologico molto favorevole allo sfruttamento delle risorse locali.Il documentario è frutto di una bellissima iniziativa dell'Ambasciata d'Italia a Nicosia, che ha deciso di girare documentari sulle Missioni Archeologiche a Cipro; frutto di ottimi rappresentanti diplomatici e bravi registi e operatori tecnici. Da ringraziare per tale ottima iniziativa sono l'ambasciatore S.E. Andrea Cavallari, il Primo Segretario Dott. Ernesto Pianelli e i fantastici artisti, registi e operatori Iosif Hadjikyriakos, Ilenia Pappalardo and Mark Kasinis
Info sulla missione: Lezioni di Archeologia di RADIO 3: Lavorare a Cipro: crocevia di culture e popoli del Mediterraneo
http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-0b26ad25-8dd5-41f0-80e6-c23858e5eebc.html
http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-0b26ad25-8dd5-41f0-80e6-c23858e5eebc.html