PCTO – Percorsi per le competenze trasversali e dell’orientamento (Legge145/2018)

I percorsi rappresentano una modalità didattica obbligatoria per studenti e studentesse dell’ultimo triennio della scuola secondaria di II grado, introdotta dalla Legge 107/2015, che si propone di consolidare le conoscenze acquisite a scuola e di indagare le attitudini dei ragazzi e delle ragazze, per arricchirne la formazione e orientarne il percorso di studio e lavoro, attraverso progetti coerenti con il loro piano di studi.

Presso il DiLASS sono svolte attive iniziative che coinvolgono i seguenti istituti scolastici:

 

  • Istituto di Istruzione Superiore “A. Zoli” di Atri (TE)
  • Liceo Classico Statale “G. B. Vico” di Chieti
  • Liceo Classico “G. D'Annunzio” di Pescara
  • -Liceo Scientifico Statale “L. Da Vinci” di Pescara
  • Liceo Scientifico Statale “Corradino D'Ascanio” di Montesilvano (PE).
  • l’Istituto Statale Algeri Marino di Casoli
  • -Istituto Statale Superiore Ovidio di Sulmona
  • Liceo Scientifico Statale M. Vitruvio Pollione di Avezzano