Alister Filippini

Alister Filippini è ricercatore a tempo determinato (tipo B) in Storia Romana (L-ANT/03) presso il Dipartimento di Lettere Arti e Scienze Sociali dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, dove insegna Storia Romana nei corsi di laurea triennale e magistrale.

Si è laureato in Storia Romana all’Università di Roma “La Sapienza” (2007) e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Scienze Archeologiche e Storiche (ciclo XXIII) presso l’Università di Messina (2011). Nel 2012 è stato borsista di perfezionamento in Storia delle Religioni presso l’Accademia Nazionale dei Lincei (Roma), nel 2013 borsista post-doc del Progetto di ricerca internazionale “Zentrale Einheit und regionale Identität im Imperium Romanum” presso la Universität zu Köln, dal 2013 al 2016 assegnista di ricerca in Storia Romana presso l’Università di Palermo, nel 2017 borsista post-doc in Storia Romana presso l’Istituto Italiano per la Storia Antica (Roma), nel 2018 borsista post-doc e quindi membro del Progetto di ricerca internazionale “PAROS - Palingenesie der römischen Senatsbeschlüsse (509 v.Chr. - 284 n.Chr.)” presso la Westfälische Wilhelms-Universität Münster, nel 2019 docente a contratto di Storia Romana presso l’Università della Basilicata (Potenza). Nel 2019 ha preso servizio all’Università di Chieti.

Dal 2012 partecipa, come epigrafista e storico, alle tre missioni archeologiche della valle del Lykos (provincia di Denizli, Turchia), la Missione Archeologica Italiana di Hierapolis di Frigia (MAIER, diretta dall’Università del Salento, Lecce) e le missioni turche di Laodicea al Lykos e Tripolis al Meandro (dirette dalla Pamukkale Üniversitesi, Denizli). Collabora inoltre, come epigrafista, ai Progetti di ricerca EDR (Epigraphic Database Roma, “Sapienza” Università di Roma) e EDF (Epigraphic Database Falsae, Università “Ca’ Foscari” di Venezia). È membro della Segreteria di Redazione della rivista internazionale “Mediterraneo Antico” (dal 2007) e della Redazione de “L’Année épigraphique” (dal 2020). Dal 2008 è socio della Società Italiana di Storia delle Religioni (SISR).

I suoi principali temi di ricerca sono la storia economica e sociale dell’Impero romano, l’epoca degli Antonini e la Seconda Sofistica, l’epigrafia latina e greca e la prosopografia di epoca imperiale e tardoantica, la storia amministrativa e religiosa dell’Asia Minore romana, la letteratura apocrifa e le comunità cristiane dell’Oriente romano.

Buona parte delle sue pubblicazioni sono disponibili sul sito: https://xn--universitchieti-fjb.academia.edu/AlisterFilippini