FABIO ANDREAZZA

Fabio Andreazza è professore ordinario di Storia del cinema. Si è laureato in Lettere all’Università di Padova e ha conseguito un dottorato di ricerca in Studi teatrali e cinematografici all’Università di Bologna. È stato professeur invité all’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne e visiting scholar al CUNY Graduate Center, all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi e all’Université Sorbonne Nouvelle-Paris 3. È vicepresidente dell’AIRSC-Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema e coordina il PRIN “CineAb. Redescovering and promoting the film and audiovisual heritage in the Abruzzo region”. Si occupa principalmente di storia sociale del cinema italiano e il suo lavoro si focalizza sulla ricostruzione delle dinamiche che nel corso del Novecento hanno dato forma a questo nuovo campo culturale. Ha recentemente curato il volume Fare storia del cinema. Metodi, oggetti, temi (2022).