ILARIA FILOGRASSO

Ilaria Filograsso si è laureata in Lettere classiche all’Università “Carlo Bo” di Urbino, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Italianistica. È attualmente professore ordinario di Storia della pedagogia e Letteratura per l’infanzia. È membro del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Cultura, educazione, Comunicazione” dell’Università degli studi di Roma Tre. Nel 2017 ha conseguito la “David Almond Fellowship“ presso l’Università di Newcastle, School of English Literature, Language and Linguistics, e Seven Stories (National Centre for Children's Books).È membro della International Research Society for Children's Literature (IRSCL). Nelle sue ricerche si occupa degli aspetti epistemologici della letteratura per l’infanzia, della rappresentazione dei rapporti di potere e della relazione educativa nei libri per bambini, dell’educazione alla lettura nella prima infanzia. Tra le sue pubblicazioni, Polisemia della fiaba (2005), Bambini in trappola. Pedagogia nera e letteratura per l’infanzia (2012), che ha vinto il premio italiano di Pedagogia SIPED nel 2014, e Scrivere per liberare l’infanzia. Leila Berg tra impegno pedagogico, attivismo politico e letteratura per l’infanzia (2019).