ELISABETTA DIMAURO

Professore Associato di Storia Greca L-ANT/02 nel Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, dove insegna Storia Greca e Storia della Magna Grecia.
Principali interessi di ricerca: ha organizzato e partecipato a diversi Convegni Nazionali ed Internazionali (dal 2007 ad oggi); partecipato a seminari didattici e i suoi principali interessi di ricerca sono: i meccanismi del potere a Sparta (monografia sul rapporto tra diarchia ed eforato; contributi sulle intese politiche interne ai rami dinastici; applicazioni della giustizia in età arcaica); momenti cruciali della storia di Sparta tra fine V e primi decenni del IV sec. a. C. (contributi sulla guerra d'Elide, su Agide II, sul ruolo di Timea nella successione di Agesilao); aspetti della contrapposizione ideologica ad Atene tra V e IV secolo a.C. (contributi su Prodico, su Isocrate e su Euripide); il metodo di informazione di Pausania (monografia sull'incidenza della ricezione locale ed orale di tradizioni; contributi sulla narrazione pausaniana dell'attacco celtico a Delfi e sul ruolo dei Tessali nella genesi della terza guerra sacra; contributo sulla fortuna di Pausania tra XIX e XX secolo); l'incidenza della donna nella Storia greca (contributi su Timea e su Apia; curatela di Atti di Convegno sul tema, anche a carattere interdisciplinare e diacronico); equilibri etnici in età imperiale (contributo su Luciano, barbari e Roma).