Leonardo Spinelli

Ha  conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia dello spettacolo all’Università degli Studi di Firenze. Presso il medesimo ateneo è stato titolare di assegni di ricerca. Ha collaborato con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e ha partecipato a progetti di ricerca finanziati (Prin). Attualmente è Professore associato di Discipline dello spettacolo.

Si è occupato dei rapporti tra la produzione materiale dello spettacolo teatrale e musicale, l’espressione figurativa e la storia politica del Sei e Settecento italiano. A questo ambito di studi appartengono le monografie Il principe in fuga e la principessa straniera. Vita e teatro alla corte di Ferdinando de’ Medici e Violante di Baviera (2010) e Cantar fuori porta. Storia, spettacoli e protagonisti del teatro mediceo di Pratolino (2020). Un secondo filone di ricerca è orientato allo studio storico-filologico delle biografie di attori e attrici italiani, con particolare riferimento allo spettacolo di Antico Regime e al teatro di regia. Collabora con l’Archivio Multimediale degli Attori Italiani (AMAtI) e la rivista «Drammaturgia». Fa parte del Comitato direttivo dell’annuario internazionale «Commedia dell’Arte».

L’elenco delle sue pubblicazioni si trova qui: https://ricerca.unich.it/cris/rp/rp30650#