EXploring Contents of Early Roman Period Taken from Anthologies (Sicily, XV-XVI cent.)- PRIN 2022
Fra le tipologie di manoscritti prodotti dalla tradizione culturale europea quella
della cosiddetta ‘miscellanea umanistica’ (XV-XVI sec.) è una delle più
complesse e ancora poco esplorate. Purtroppo di tali tipologie manoscritte non
esiste ad oggi un censimento complessivo, né regionale, né nazionale; così come
non esiste, tuttora, un filone di studi vòlto all’edizione integrale dei testi raccolti
nelle miscellanee. Muovendo da questo grande vacuum su scala nazionale, ma
scegliendo come focus il patrimonio manoscritto della Sicilia, il progetto mira a
superare i limiti sopra evidenziati, impostando un modello di indagine regionale
potenzialmente replicabile in altri contesti geografici e consistente nella
realizzazione di un Atlas digitale open source in cui confluiscano: 1) un
censimento delle miscellanee umanistiche possedute nelle biblioteche siciliane;
2) la riproduzione digitale integrale delle miscellanee stesse; 3) lo sviluppo di
uno studio più specifico sugli excerpta antichi, associando alle immagini dei folia
di ogni codice in cui essi sono contenuti prospetti analitici che riportino a) la
trascrizione diplomatica delle pericopi di testo di maggiore interesse, b) un
esame diagnostico delle eventuali varianti testuali o delle possibili congetture
umanistiche.